Come funziona Analytics
Google Analytics è a tutti gli effetti un eccellente strumento investigativo: trattandosi di una piattaforma di analisi dati, l’esperto sarà in grado di accedere ad una serie di informazioni chiave, riguardanti la provenienza geografica dei visitatori del sito web, le pagine maggiormente visitate, quelle che non rispondono adeguatamente alle esigenze di traffico e, ovviamente, tutti i prodotti che vengono monitorati più spesso dai potenziali clienti e aggiunti nel carrello. Si tratta di dati sensibili la cui acquisizione, prima dell’avvento di Analytics, avrebbe comportato alle aziende una spesa di migliaia di euro.
La questione della frequenza di rimbalzo
Analytics è uno strumento indispensabile per qualsiasi azienda, imprenditore o PMI voglia scoprire cosa funziona, e cosa non funziona all’interno del proprio sito web. La piattaforma è in grado di dare, ad esempio, risposte eccellenti nel caso dell’analisi della frequenza di rimbalzo (bounce rate): un parametro che consente di verificare quanto tempo impiegano i visitatori ad abbandonare il sito. Se la ‘fuga’ avviene in modo rapido, la frequenza di rimbalzo si alzerà, comunicando all’esperto di Analytics quali pagine devono essere corrette perché, probabilmente, contenenti informazioni poco convincenti.
Check out e transazione economica
Lo scopo di ogni attività online è realizzare un guadagno vendendo i prodotti o servizi esposti: questo potrebbe non avvenire per semplici questioni tecniche, che solo un esperto di Analytics saprà individuare e correggere. Nel caso in cui il valore di check out completati e transazioni economiche effettuate non coincida, l’esperto saprà individuare il guasto segnalato dai dati di Analytics e ripararlo immediatamente. Per questo motivo, affidarsi ad una web agency certificata ed esperta in Analytics risulta fondamentale.